CNDCEC: linee guida antiriciclaggio 2021 in pubblica consultazione;

2022-01-03T10:27:20+01:00martedì, 9 Marzo, 2021|Categorie: Dottori Commercialisti, Linee guida antiriciclaggio|

Nella seduta dello scorso 11 febbraio, il CNDCEC ha approvato preliminarmente il documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del d.lgs. 231/2007" a seguito delle modifiche intervenute con il D.lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 e con il D.l. 16 luglio 2020, n. 76. Testo dell'informativa n. 27/2021 del 09/03/2021 e Linee guida in consultazione Il documento, approvato preliminarmente nella [...]

CNDCEC. Ulteriore rinvio del questionario antiriciclaggio che dovrà essere trasmesso entro il 10/03/2020

2020-03-07T17:17:46+01:00sabato, 7 Marzo, 2020|Categorie: Dottori Commercialisti|

Il CNDCEC con l'informativa n. 13 del 18/02/2020, comunica che il questionario relativo alla funzione di vigilanza dovrà essere trasmesso entro il 10/03/2020 allungando i termini previsti con la precedente informativa che li aveva fissati inizialmente al 31/01/2020, e poi successivamente al 15/02/2020. Si ricorda che l’art 11, comma 1, D.lgs. 231/2007, prevede che gli Ordini Professionali (che sono enti pubblici territoriali) devono promuovere e controllare l’osservanza degli obblighi antiriciclaggio da parte dei professionisti iscritti [...]

Il CNDCEC informa che il questionario antiriciclaggio per la vigilanza degli iscritti dovrà essere trasmesso entro il 15/02/2020

2020-03-07T17:12:18+01:00venerdì, 20 Dicembre, 2019|Categorie: Dottori Commercialisti|

Il CNDCEC con l'informativa n. 121 del 19/12/2019, comunica che il questionario relativo alla funzione di vigilanza dovrà essere trasmesso entro il 15/02/2020 allungando i termini previsti con la precedente informativa che li aveva fissati al 31/01/2020. Con l’informativa n. 108 del 28 novembre 2019, il CNDCEC ha inviato agli Ordini territoriali il nuovo questionario antiriciclaggio che andrà successivamente somministrato ai rispettivi iscritti con cadenza annuale. Si ricorda che l’art 11, comma 1, D.lgs. 231/2007, [...]

Dal CNDCEC in nuovo questionario antiriciclaggio per la vigilanza degli iscritti

2019-12-07T15:19:26+01:00venerdì, 29 Novembre, 2019|Categorie: Dottori Commercialisti|

Il CNDCEC, con l’informativa n. 108 del 28 novembre 2019, ha inviato agli Ordini territoriali il nuovo questionario antiriciclaggio che andrà successivamente somministrato ai rispettivi iscritti con cadenza annuale. Si ricorda che l’art 11, comma 1, D.lgs. 231/2007, prevede che gli Ordini Professionali (che sono enti pubblici territoriali) devono promuovere e controllare l’osservanza degli obblighi antiriciclaggio da parte dei professionisti iscritti nei propri albi ed elenchi e che il Ministero della giustizia, espleta le funzioni di controllo sugli [...]

Antiriciclaggio dal CNDCEC: differita a gennaio 2020 l’entrata in vigore delle regole tecniche

2019-08-02T19:23:03+02:00lunedì, 22 Luglio, 2019|Categorie: Dottori Commercialisti, Regole tecniche|

Con comunicato stampa del 18 luglio 2019, pubblicato sul proprio sito, il CNDCEC (Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili), preso atto della prossima emanazione di disposizioni di modifica del decreto legislativo n. 231 del 21 novembre 2007 (normativa antiriciclaggio) in esito al processo di recepimento della Direttiva n. 20018/843 (V Direttiva antiriciclaggio) nonché della recente diffusione dell’analisi nazionale del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo 2018, ha deliberato di differire al 1° [...]

Autovalutazione del rischio indicazioni sulla prima applicazione per i Commercialisti

2019-07-05T11:07:36+02:00venerdì, 14 Giugno, 2019|Categorie: Autovalutazione del rischio, Dottori Commercialisti|

Tutti gli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti (ma anche tutti i soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio), devono effettuare in base alle disposizioni previste agli artt. 15 e 16 D.lgs. 231/2007, una vera e propria autoanalisi del rischio di riciclaggio e/o finanziamento del terrorismo, che è connesso alla propria attività professionale, allo scopo di adottare nella loro organizzazione adeguati presidi e procedure, commisurate alla propria natura e dimensioni, per mitigare i rischi rilevati. Per i Commercialisti, [...]

CNDCEC pubblicate le linee guida antiriciclaggio per i Commercialisti dopo l’emanazione delle Regole Tecniche

2019-05-24T15:08:10+02:00giovedì, 23 Maggio, 2019|Categorie: Dottori Commercialisti, Linee guida antiriciclaggio|

Nella giornata del 23/05/2019, sono state diffuse Le  linee guida antiriciclaggio ed i relativi allegati, che fanno seguito alle Regole Tecniche emanate ai sensi dell’art. 11, co. 2 del d.lgs. 21 novembre 2007 n. 231, come modificato dal d.lgs. 25 maggio 2017 n. 90, in attuazione della direttiva 2015/849/UE relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Le nuove linee guida antiriciclaggio, [...]

Pronte le regole tecniche antiriciclaggio per i Commercialisti previste dal D.Lgs. 90/2017

2019-01-24T13:29:24+01:00mercoledì, 23 Gennaio, 2019|Categorie: Dottori Commercialisti, Regole tecniche, Uncategorized|

Le presenti regole tecniche sono emanate ai sensi dell’art. 11, co. 2 del d.lgs. 21 novembre 2007 n. 231, come modificato dal d.lgs. 25 maggio 2017 n. 90, in attuazione della direttiva 2015/849/UE relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Le regole tecniche sono state approvate dal CNDCEC nella seduta del 16 gennaio 2019, su Parere del Comitato di Sicurezza Finanziaria [...]

Per i Commercialisti pronto il nuovo portale del CNDCEC per l’inoltro delle SOS anonime

2018-02-11T19:53:36+01:00giovedì, 20 Aprile, 2017|Categorie: Dottori Commercialisti, Segnalazione operazioni sospette|

Inoltro delle segnalazioni di operazioni sospette anonime Manuale per la registrazione e le istruzioni di utilizzo Il nuovo portale AS-SOS,  è disponibile  sulla  home page del  sito del CNDCEC,  oppure  è raggiungibile al seguente indirizzo:   https://antiriciclaggiopro.it. Per effettuare la segnalazione e per seguirne l’iter è necessaria la registrazione da parte dei dottori commercialisti e degli esperti contabili mediante l’inserimento dei dati richiesti. Il CNDCEC ha così realizzato lo scopo di fornire ai commercialisti uno strumento telematico di immediato [...]

Presentate le osservazioni dei Consigli Nazionali al testo del decreto che recepisce la IV Direttiva antiriciclaggio

2018-02-12T19:01:07+01:00martedì, 4 Aprile, 2017|Categorie: Avvocati, Dottori Commercialisti, Notai|

I Consigli Nazionali dei professionisti (Notai, Commercialisti e Avvocati) hanno presentato il documento congiunto con le loro osservazioni al decreto di recepimento della IV Direttiva antiriciclaggio, in occasione dell’audizione svolta il 27/03/2017  presso le Commissioni riunite Giustizia e Finanze della Camera. Tali osservazioni, che sono state pubblicate nell'informativa n. 19/2017 del CNDCEC, riguardano l’esame dell’Atto del Governo n. 389 recante: “Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario [...]

Titolo

Torna in cima