Provvedimenti vari e altri documenti


Assonime

Associazione fra le società per azioni italiane. Ha per oggetto lo studio e la trattazione dei problemi che riguardano direttamente o indirettamente gli interessi e lo sviluppo dell’economia italiana.

  • Il Caso 1/2023 30/01/2023Disciplina antiriciclaggio: questioni applicative nell’individuazione del titolare effettivo delle società di capitali.
    —–
    La disciplina antiriciclaggio prevede l’obbligo di identificare il titolare effettivo, vale a dire la persona fisica o le persone fisiche nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il rapporto continuativo è instaurato, la prestazione professionale è resa o l’operazione è eseguita.

    Nel caso di società di capitali, il titolare effettivo coincide con la persona fisica o le persone fisiche alle quali è attribuibile la proprietà, diretta o indiretta, o il controllo. Qualora non sia possibile individuare con questi criteri il titolare effettivo, esso coincide con i soggetti titolari dei poteri di rappresentanza, gestione o direzione della società.

    La verifica concreta delle persone fisiche da considerare quali titolari effettivi, nei casi in cui il cliente che instaura il rapporto o compie l’operazione sia una società di capitali, è una questione che può essere molto complessa alla luce delle varie fattispecie che si possono manifestare nella prassi.

Varie ultima modifica: 2023-02-25T11:08:31+01:00 da Admin